Autenticazione della firma

Servizio attivo

Autenticazione della firma


A chi è rivolto

Cittadini

Chi può presentare

Cittadini

Descrizione

L'autentica di firma su istanze e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (art. 21, 38 e 47 del D.P.R. 445/000), consiste nell'attestazione dell’autenticità della firma, in calce ad una istanza od a una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, apposta in presenza del pubblico ufficiale, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive.
Possono essere autenticate, esclusivamente, le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà e le istanza da produrre a soggetti privati. Per le istanze presentate alla pubblica amministrazione o ai gestori/concessionari di pubblico servizio non è prevista l’autentica di firma.
Queste ultime vanno presentate e firmate dall’interessato direttamente presso l’ufficio che deve riceverle, previa identificazione tramite un documento valido, oppure datate, firmate e spedite all’ufficio preposto, a mezzo posta o tramite un incaricato munito di delega, unitamente alla fotocopia del documento di identità del sottoscrittore (art. 38 del D.P.R. 445/2000).
La sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni ai fini dell’assunzione a qualsiasi titolo, in tutte le pubbliche amministrazioni, nonché ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali, non è soggetta ad autenticazione.
Il cittadino straniero può dichiarare solo stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.
In caso di minori o incapaci la dichiarazione è sottoscritta dal genitore o dal tutore o dal curatore, con documento d’identità valido.

Come fare

Per l'autenticazione della firma occorre presentare:


 per i cittadini italiani e/o comunitari:

     documento di identità in corso di validità;
     marca da € 16,00 (da acquistare in tabaccheria) e diritti di segreteria pari ad € 0,52 (da corrispondere allo sportello);
     nei casi in cui è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo,i diritti di segreteria ammontano ad € 0,26.
     

 per  gli stranieri, si richiede in aggiunta la presa in visione del permesso di soggiorno in originale ed in corso di validità;

Per gravi e comprovati motivi (malattia, invalidità ecc) l’autenticazione della firma (ad esempio nel caso di delega per la riscossione della pensione) può avvenire presso il domicilio del cittadino.

 

Cosa serve

per i cittadini italiani e/o comunitari:

     documento di identità in corso di validità;
     marca da € 16,00 (da acquistare in tabaccheria) e diritti di segreteria pari ad € 0,52 (da corrispondere allo sportello);
     nei casi in cui è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo,i diritti di segreteria ammontano ad € 0,26.
     

 per  gli stranieri, si richiede in aggiunta la presa in visione del permesso di soggiorno in originale ed in corso di validità;

Cosa si ottiene

Autenticazione della firma

Tempi e scadenze

Erogazione diretta

Quanto costa

  • marca da € 16,00 (da acquistare in tabaccheria) e diritti di segreteria pari ad € 0,52 (da corrispondere allo sportello);
  • nei casi in cui è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo,i diritti di segreteria ammontano ad € 0,26.

Procedure collegate all'esito

Erogazione diretta del servizio

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Territorio Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi front office - Anagrafe

Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1

Telefono: 0696158283

Email: ufficio.anagrafe@comune.velletri.rm.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 07 Marzo, 2025 10:09 am