INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Il Comune di Velletri, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679, fornisce le seguenti informazioni:
- il conferimento dei dati personali è facoltativo ma pur sempre necessario in quanto il mancato conferimento determina impossibilità a dare inizio all’istruttoria dell’istanza da Lei formulata e, quindi, a provvedere all’emanazione del provvedimento conclusivo dello stesso;
- i dati personali da Lei forniti con la istanza di accesso saranno utilizzati dagli uffici del Comune di Velletri, sia con strumenti cartacei sia con l’ausilio di mezzi elettronici, esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza da Lei formulata e per le finalità strettamente connesse;
- i dati non verranno comunicati a terzi, salvo quanto necessario per l’espletamento degli obblighi previsti dalla normativa in materia di diritto di accesso; in particolare, l’Amministrazione, se individua soggetti contro-interessati (soggetti terzi che dall’esercizio del diritto di accesso vedrebbero compromesso il proprio diritto alla riservatezza) darà comunicazione della richiesta agli stessi, mediante invio di copia dell’istanza con raccomandata con avviso di ricevimento, o per via telematica per coloro che abbiano consentito tale forma di comunicazione. Entro dieci giorni dalla ricezione di detta comunicazione, i contro-interessati possono presentare una motivata opposizione, anche per via telematica, alla richiesta di accesso. Decorso tale termine, la pubblica amministrazione provvede sulla richiesta, accertata la ricezione della comunicazione di cui sopra;
- il titolare del trattamento è il Sindaco, pro tempore, con sede in Velletri, Piazza C. Ottaviano Augusto;
- i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: loredana.mollicapoeta@comune.velletri.rm.it tel. 06 96158224;
- Lei, in quanto “interessato”, ha, in ogni momento, la possibilità di esercitare i Suoi diritti (artt. 15-22 del Regolamento) e, in caso di non adeguato o mancato riscontro da parte del Titolare, ha, altresì, il diritto di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento) o alla competente Autorità Giudiziaria (art. 79 del Regolamento).