È cittadino italiano il figlio nato in Italia o all'estero da padre o madre italiani, in base al principio dello “ius sanguinis” (diritto di sangue). La cittadinanza italiana si trasmette di padre in figlio senza alcun limite nel numero di generazioni, purché né l'antenato né nessun familiare della discendenza abbia mai rinunciato alla cittadinanza italiana prima della nascita del proprio figlio.
Le persone iscritte nell'APR possono fare la ISTANZA di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis, in marca da bollo, ALLEGANDO la documentazione completa all'ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza o al Consolato italiano competente per territorio.
Cosa serve
Contattare sempre l'ufficio
Cosa si ottiene
Cittadinanza jure sangunis
Tempi e scadenze
Entro 6 mesi
Quanto costa
N.1 marca da bollo da € 16,00
Procedure collegate all'esito
Comunicazione all'interessato
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Territorio Comunale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.