Attività di autoriparatore

Servizio attivo

Attività di autoriparatore

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Cittadini

Chi può presentare

Gestori attività produttive/tecnici incaricati

Descrizione

Per attivita' di autoriparatore si intendono tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei componenti di veicoli a motore circolanti su strada, nonché l'installazione sugli stessi di impianti e componenti fissi e la riparazione di pneumatici, anche se svolta da impresa diversa da quella che effettua lo smontaggio e il rimontaggio.In base all'art. 46 del Codice della Strada, si intendono per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie, che circolano sulle strade  guidate dall'uomo. Non rientrano nell'attività di autoriparazione le attività di autolavaggio, di rifornimento carburante, di sostituzione del filtro dell'aria, del filtro dell'olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento.

Documentazione da allegare alla domanda:

 

Come fare

Il SUAP opera esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale Impresainungiorno.

Cosa serve

La procedura di compilazione della pratica sul portale telematico impresa in un giorno è guidata.Per requisiti richiesti e documentazione da allegare consultare il seguente link:

Procedimento in amministrazione trasparente.

 

Cosa si ottiene

La ricevuta di presentazione della SCIA costituisce titolo autorizzatorio all'esercizio dell'attività.L'effettivo inizio dell'attività è condizionato al rilascio di ulteriori atti di assenso da parte dell'amministrazione competente.

Tempi e scadenze

Trattasi di SCIA condizionata all'ottenimento di atti di assenso o pareri di altri Uffici o amministrazioni coinvolte nel procedimento.

Quanto costa

Diritti di istruttoria SUAP: euro 25,00 per SCIA avvio attività, più euro 90,00 in caso di   SCIA CONDIZIONATA comprensiva di Istanza di AUA;

Non sono dovuti diritti di istruttoria per la comunicazione di cessazione.

Procedure collegate all'esito

La ricevuta di presentazione della SCIA costituisce titolo autorizzatorio  trasmesso automaticamente dal portale impresa in un giorno al domicilio elettronico indicato dal gestore in fase di presentazione della SCIA.Eventuali ulteriori atti di assenso necessari all'inizio dell'attività vengono ugualmente trasmessi dall'Ufficio SUAP al medesimo domicilio elettronico.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio SUAP

Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1

Telefono: +39 06 961581

Email: ufficio.suap@comune.velletri.rm.it

Telefono: 0696158464 - 468

Telefono: 0696158464

PEC: suap@pec.comune.velletri.rm.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 13 Novembre, 2024 10:12 am