DATA LA GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO, CIRCA 1000 VISITATORI IN 10 GIORNI, LA MOSTRA
PERSONALE DI SERGIO GOTTI È STATA PROROGATA FINO A DOMENICA 2 LUGLIO 2023.
L’AREA ARCHEOLOGICA URBANA DELLE SS. STIMMATE È PRONTA AD ACCOGLIERE ANCORA I TANTI
VISITATORI CHE NELLE PROSSIME SETTIMANE VORRANNO AMMIRARE LE MINUZIOSE E IMMAGINIFICHE
SCULTURE DI CARTONE DEL MAESTRO VELITERNO.
Sergio Gotti ha già incontrato la maggior parte delle persone negli spazi della mostra, cercando di
rispondere alle loro curiosità, raccontando il processo creativo che ha portato alla nascita delle
diverse opere e stimolando riflessioni sui possibili significati che racchiudono. Sono tante ancora le
richieste che arrivano ai Musei Civici di Velletri ogni giorno per ingresso o visita guidata al sito e
alla mostra da parte di scolaresche, turisti, cittadini di Velletri e appassionati d’arte.
L’artista continuerà a incontrare il pubblico il sabato, la domenica e i festivi dalle 17.00 alle 20.00
fino al 1 giugno e dal 2 giugno al 2 luglio dalle 17.00 alle 19.00.
Nel corso della mostra gli orari d’ingresso cambieranno insieme a quelli di apertura dei Musei
Civici di Velletri che passeranno all’orario d’apertura estivo dal 2 giugno p.v.
Ci saranno ancora diverse iniziative collegate alla mostra tra cui nuove date del laboratorio per
bambini Costruiamo la città invisibile che nei primi due appuntamenti ha visto numerose adesioni.
Si ringraziano la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di
Roma e per la Provincia di Rieti, il Comune di Velletri, i Musei Civici di Velletri, la Coop. Le
Macchine Celibi e il Gruppo Archeologico Veliterno, senza l’appoggio dei quali la mostra non
sarebbe stata possibile, Virginio Favale per le foto e gli sponsor, AdL Formazione e Marsella, che
hanno contribuito alla realizzazione.