Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Città di Velletri

Biblioteche e Archivi

La Biblioteca “Augusto Tersenghi” situata al primo piano della “Casa delle culture e della musica”. E’ una biblioteca di pubblica lettura con sale per lo studio e la consultazione dei testi, su un piano di circa 500 mq. Sono presenti circa 70 posti studio (postazioni studio e alcune poltroncine per consultazione delle riviste e zona relax) distribuite in 3 zone lettura (3 per adulti, 1 soppalco, 2 sale specifiche per bambini e ragazzi).

La Biblioteca aderisce al Sistema Biblotecario del Consorzio S.C.R. (Sistema Castelli Romani), per informazioni sui servizi e le biblioteche aderenti si veda il sito https://www.bibliotechecastelliromani.it/.

I libri ed il materiale multimediale (DVD, CD audio etc.) della Biblioteca di Velletri possono essere presi in prestito tramite iscrizione. La biblioteca possiede oltre 30.000 documenti (libri, dvd, cd audio etc.) e 13 periodici (settimanali e mensili). Contatti: pec: biblioteca.comunale@pec.comune.velletri.rm.it; Email: biblio.velletri@sistemacastelliromani.it. Telefono: 06/96155290 (fondo moderno) Indirizzo: Piazza Trento e Trieste, Velletri (RM) 00049. Per gli orari e i giorni di apertura aggiornati si veda il seguente link:

https://www.bibliotechecastelliromani.it/biblioteche-scr/biblioteca-di-velletri/timetable

La Biblioteca Fondo Antico e l’Archivio Storico Comunale hanno sede presso palazzo Cinelli. La Biblioteca Fondo Antico possiede un ricchissimo patrimonio librario antico, tra cui incunaboli, volumi manoscritti (prevalentemente di interesse locale), un significativo numero di Cinquecentine ed edizioni dei secoli XVII, XVIII, XIX e dell’inzio del XX secolo. L’Archivio Storico Comunale raccoglie e conserva i documenti relativi ad affari esauriti da oltre 40 anni e destinati alla conservazione permanente derivanti dalle attività del Comune di Velletri, a garanzia della salvaguardia della memoria storica dell’Ente e della comunità locale. I documenti archivistici più antichi risalgono al XV secolo. Fanno parte dell’Archivio Storico Comunale due fondi “speciali”quali il Fondo Pergamene (dal XIII al XVIII sec.) e il Fondo Magni, costituito da disegni e documenti dell’architetto veliterno Giulio Magni (1859-1930). Nei locali di Palazzo Cinelli è custodito anche l’Archivio Storico Notarile che raccoglie documenti dalla fine del XIV secolo.Contatti: telefono 06/9631836; Fax: 06/96154045; mail: biblioteca.fondoantico@comune.velletri.rm.it. Sede in via del Comune 34 (ingresso da vicolo Senza Uscita). Per l’apertura al pubblico e le modalità di prenotazione delle postazioni studio si veda

https://www.bibliotechecastelliromani.it/biblioteche-scr/biblioteca-di-velletri/