Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Città di Velletri

Lo Stemma

Stemma città di Velletri


Descrizione Stemma Araldico

Troncato: il Primo, di rosso, al castello d’oro, murato di nero, merlato alla ghibellina, munito di tre torri, merlate di quattro, la torre centrale
più alta e più larga, finestrata con grande finestra di nero, le torri laterali finestrate dello stesso, il fastigio merlato di nove, esso castello chiuso con
tre porte di nero, la centrale più alta e più larga, fondato sulla linea di partizione; il Secondo, di argento, ai tre alberi di alloro, sradicati, la chioma di verde, il tronco e le radici al naturale, i tronchi intrecciati alla corda di rosso; il tutto con la bordatura di verde, caricata in capo dalle lettere puntate maiuscole, di nero, SPQV; sui fianchi e in punta, dalla scritta, in lettere maiuscole di nero, coricate e con la sommità esterna, EST MIHI LIBERTAS PAPALIS ET IMPERIALIS, in senso orario e con l’inizio a sinistra in alto.
Lo scudo è accollato alla aquila bicipite, di nero, allumata di rosso, rostrata e armata d’oro, con il volo abbassato, sormontata dalla corona regia, con cinque vette visibili, ornate di perle, sostenenti il mondo e la crocetta d’oro, chiusa con velluto di rosso; lo scudo è timbrato dalla corona infilata nei colli dell’aquila, formata dal cerchio d’oro, cordonato ai margini, gemmato,
cimato da cinque fioroni visibili, d’oro, sostenuti da punte, dello stesso; sotto lo scudo, due fronde d’alloro e di quercia, di verde, l’alloro con le drupe d’oro e la quercia con le ghiande dello stesso, decussate in punta, legate dal nastro tricolorato dai colori nazionali.


Per utilizzare lo stemma è necessaria la richiesta di patrocinio e successiva concessione attraverso decreto sindacale.


Contatti

Segreteria del Sindaco
telefono 0696158293
e-mail: sindaco@comune.velletri.rm.it