Domenica 11 e domenica 18 dicembre presso Villa Bernabei sarà possibile scoprire in maniera più approfondita l’offerta artistica della mostra, tramite delle visite guidate dalle ore 16 alle ore 19.
Per prenotarsi è necessario compilare il modulo al seguente link: MODULO DI PRENOTAZIONE
“Generazioni Artistiche” è un progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri che, in collaborazione con l’Associazione Culturale Mèco, attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni ha l’obiettivo di promuovere la riscoperta della Città sottolineando l’importanza della tutela del nostro patrimonio urbano.
Il progetto vuole accompagnarvi, attraverso diverse forme d’arte, nei luoghi vissuti o parzialmente vissuti della città, metterne in risalto le storie che fanno parte della nostra identità sociale ed urbana.
Al centro il rapporto dell’uomo con l’ambiente, nello specifico con il paesaggio urbano, per dare voce ad una nuova ecologia umana.
Per realizzare questo progetto abbiamo scelto gli occhi e la voce di MaMa Project e coinvolto giovani artisti locali, tra cui i musicisti Augusto Pallocca, Doriano Soru ed il collettivo Urban Art Lab.
Le sinergie narrative tra giovani artisti locali e MaMa Project ci hanno permesso di riflettere sulla sacralità delle interazioni e il valore della condivisione come occasione per invitare grandi e piccoli a rallentare ed osservare con occhi nuovi il nostro paesaggio.
Generazioni artistiche ha inoltre coinvolto le studentesse e gli studenti di Velletri, con i quali sono stati svolti dei laboratori di poesia, arte e scrittura creativa per uno storytelling ancora più aperto e trasversale, in un’ottica di crescita personale ed artistica.
MaMa Project – Questa casa reggerà agli urti – SINOSSI
Questa casa reggerà agli urti è un lavoro che prova a esplorare l’eredità interna degli anni difficili dentro cui abbiamo camminato e stiamo camminando anche oggi. Si compone di cinque tavole concepite per “un’ecologia del pensiero”: per buttare via quello che non ci serve più – le scorie –, e per tenere nel cuore solo il necessario. Sono cinque tappe di vita dentro cui ci siamo mossi e ci muoviamo tutti, dall’incertezza più totale alla solidità che solo la fiducia e la speranza attiva possono dare. Ma anche fede e speranza vanno esercitate; per questo il percorso è fatto di messaggi che si ripetono e diventano mantra, come preghiere fortissime pronunciate senza parlare.
Programma:
Dal 22 novembre potrete trovare le installazioni di visual poetry nei seguenti punti della Città:
– Sito archeologico delle Stimmate lungo la scalinata di Via Albrizi;
– Piazza Cairoli (adiacente la Torre del Trivio);
– Teatro Artemisio presso il piazzale del teatro.
Domenica 27 novembre presso Villa Bernabei si terrà l’inaugurazione della mostra “Questa casa reggerà agli urti”
Nello specifico:
– dalle ore 16.00 ci sarà un Workshop a tema riciclo curato da Urban Art Lab per bambini a partire dai 6 anni e l’esposizione delle opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti delle scuole di Velletri coinvolte nel progetto;
– dalle ore 17.00 ci sarà l’inaugurazione della mostra in cui interverranno Edoardo Menicocci (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri), l’Associazione Culturale Mèco, MaMa Project, Augusto Pallocca, Urban Art Lab.
– dalle ore 18.00 spazio ricreativo con food&drink e musica live.
Nel mese di dicembre saranno coinvolti gli Istituti Scolastici della città in una visita guidata alla scoperta delle installazioni tra le vie del Centro Storico.
Associazione Mèco
Email: mecofestival@gmail.com
Telefono: 3515575149
Assessorato Politiche Giovanili
Email: politiche.giovanili@comune.velletri.rm.it
Telefono: 0696158247 – dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00
Assessore Politiche Giovanili
Edoardo Menicocci
telefono 3760620987
e-mail edoardo.menicocci@comune.velletri.rm.it