Ai sensi dell’art. 1 comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 i partiti e movimenti politici, nonché le liste partecipanti alle elezioni amministrative, hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito internet, ovvero, per le liste, nel sito internet del partito o movimento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate nella competizione elettorale, per ciascun candidato, il curriculum vitae, fornito dal medesimo candidato, e il relativo certificato del casellario giudiziale di cui all’art. 24 del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313.
L’obbligo di pubblicazione deve essere adempiuto entro il 30 aprile 2023 (14° giorno antecedente la data dell’elezione). II certificato del casellario giudiziale deve essere stato rilasciato non oltre 90 giorni prima della data della consultazione elettorale.
L’omessa pubblicazione dei documenti in questione sui siti internet dei partiti/movimenti/liste determina, ai sensi dell’articolo 1, comma 23, della predetta legge 9 gennaio 2019, n. 3, nei confronti dei partiti o movimenti politici inadempienti, l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 12.000 a euro 120.000, irrogata dalla Commissione per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici, di cui all’articolo 9, comma 3, della legge 6 luglio 2012, n. 96.
Il Comune di Velletri, entro il 7 maggio 2023 (settimo giorno che precede la data dell’elezione), deve pubblicare, all’interno dell’apposita sezione del sito internet denominata «Elezioni trasparenti» e in maniera accessibile i medesimi documenti (curriculum vitae e certificato del casellario giudiziale di ciascun candidato ammesso), già pubblicati, in precedenza, nel sito, internet del partito, movimento politico o lista (art. 1, c.15, legge n. 3/2019).
Pertanto, al fine di consentire la pubblicazione anche sul sito del Comune, ogni partito/movimento/lista è tenuto a trasmettere al Comune entro il 3 maggio 2023 curriculum vitae e certificato del casellario giudiziale di ogni candidato.
La trasmissione dei dati deve avvenire esclusivamente tramite l’invio dei documenti a mezzo PEC al seguente indirizzo: ufficio.elettorale@pec.comune.velletri.rm.it
I dati dovranno essere inviati, con le seguenti modalità:
- Un file in formato .pdf per ogni candidato, che contenga curriculum e casellario;
- Nei CV non scrivere numeri di telefono, cellulari, indirizzi di residenza e codice fiscale;
- Non superare i 3 MB per ciascun file caricato.
Il Comune di Velletri non provvederà a correggere né controllare i contenuti dei documenti trasmessi. Gli interessati sono invitati a verificare che nel curriculum vitae non siano riportati dati personali eccedenti le finalità del presente trattamento.