Museo Civico Archeologico “Oreste Nardini”
Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani
Orari di apertura Musei Civici fino al 30 settembre 2022
- Lunedì – CHIUSO
- Martedì 9.00 – 13.00
- Mercoledì 9.00 – 13.00
- Giovedì 9.00 – 13.00
- Venerdì 15.00 – 19.00
- Sabato, domenica e festivi 9.00 – 13.00/16.00-19.00
Orari di apertura Area Archeologica delle SS. Stimmate fino al 30 settembre 2022
- Sabato, Domenica e Festivi 9.00-13.00/16.00-19.00
- Apertura dal martedì al venerdì solo su prenotazione obbligatoria
Visite guidate ai Musei Civici e all’Area Archeologica delle SS.Stimmate:
- martedì, mercoledì e giovedì: ore 9.30 e ore 11.00
- venerdì: ore 15.30 e ore 17.00
- sabato e domenica: ore 9.30, 10.30, 11.30, 16.00, 17.30, 18.00
- Prenotazione obbligatoria per gruppi e scolaresche
Il biglietto di ingresso all’Area Archeologica è gratuito ma va precedentemente ritirato presso la biglietteria dei Musei Civici sita in Via Goffredo Mameli, 4-6 (retro Palazzo Comunale).
La biglietteria chiude un’ora prima (ultimo ingresso alle ore 12.00 e 18.00).
Inoltre, il calendario delle attività al Museo sarà ulteriormente arricchito con le proposte del Gruppo Archeologico Veliterno (GAV) che si svolgeranno all’Area Archeologica delle SS. Stimmate alle ore 16.40 e alle ore 17.40, nel mese di luglio nelle seguenti date:
- 2 luglio: La confraternita delle SS. Stimmate si racconta
- 9 luglio: I Borgia raccontano
- 30 luglio:Un archeologo e un ispettore raccontano…Scavi e sorprese nel sottosuolo delle Stimmate
Tariffe
Biglietto intero: € 4,00 (per ogni singolo museo)
Biglietto intero cumulativo: € 6,00 (i due Musei )
Biglietto ridotto: € 2,00 (per ogni singolo museo)
Biglietto ridotto cumulativo: € 4,00 (i due Musei )
Biglietto ridotto per:
• bambini e studenti da 6 a 18 anni;
• over 65 anni;
• laureandi e laureati in materie attinenti la tipologia dei Musei;
• Festa delle Camelie – Madonna delle Grazie
Ingresso gratuito per:
• bambini di età inferiore a 6 anni;
• guida gruppi turistici (1 ogni 25 persone) e insegnante accompagnatore scolaresche;
• possessori Carta Città di Velletri;
• gruppi in visita ufficiale al Comune;
• visitatori diversamente abili ed eventuale accompagnatore.
Contatti e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria per gruppi e scolaresche.
Telefono 0696158268
Email museicivicivelletri@gmail.com